
A “Lucky” e Pons il 3° Rally Storico Costa Smeralda
Leggi Tutto

3° Rally Storico Costa Smeralda: Lucky e Pons al comando dopo la prima tappa
Leggi Tutto

3° Rally Storico Costa Smeralda: le prove secondo Tiziano Siviero
Leggi Tutto
DOCUMENTI IN EVIDENZA
Elenco iscritti regolarità a media
Elenco iscritti regolarità sport
Elenco iscritti rally storico
Convenzioni hotel Rally Costa Smeralda Storico
Tabella tempi e distanze
Tabella tempi e distanze
Mappa generale percorso
Convenzione Grimaldi Lines
LA GARA
Il 2° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, rievocazione del Rally Costa Smeralda, è una manifestazione automobilistica alla quale partecipano i piloti e le vetture che hanno fatto la storia dei rally, con l’obiettivo di fare rivivere le emozioni dei periodi nei quali correvano ed entusiasmavano il pubblico di tutto il mondo.
La gara si svolge in Costa Smeralda, con base a Porto Cervo – uno dei posti più suggestivi dell’isola -, ed in Gallura, attraversando paesaggi di rara bellezza. Dopo l’apprezzata prima edizione del 2018, voluta anche per rievocare i fasti del Rally Costa Smeralda nel quarantesimo anno dalla prima edizione, i riscontri positivi hanno portato i primi frutti facendo guadagnare ben tre validità alla manifestazione organizzata dall’Automobil Club Sassari, con la partnership della Regione Sardegna, di Aci Storico, dell’Automobile Club d’Italia, oltre che del Comune di Arzachena, del Consorzio Costa Smeralda e della Marriott; confermata anche la partnership con Mirtò che sarà presente nel villaggio Sardegna al Molo Vecchio, ideato per promuovere la Sardegna e le sue peculiarità durante l’evento.
Palando delle validità acquisite, rally storico si fregia infatti di quella per il Trofeo Rally della Quarta Zona, oltre a quella del prestigioso ed avvincente Trofeo A112 Abarth Yokohama, mentre per la gara di regolarità a media è stato raggiunto l’ambizioso traguardo della promozione nel Campionato Italiano.
Sulle nove prove speciali in programma nella due giorni di gara, si sfideranno i contenenti del T.R.Z. nella gara decisiva dove si designeranno i finalisti che si giocheranno il titolo nella finale unica della Grande Corsa di Chieri, tre settimane più tardi; incandescente sarà anche la gara delle piccole Autobianchi e sul molo di Porto Cervo si conoscerà il nome dei vincitori della decima edizione della Serie organizzata dal Team Bassano. Ma non è tutto, visto che anche il combattuto Campionato Italiano Regolarità a Media dovrà attendere gli esiti del Costa Smeralda per poter assegnare il titolo 2019.
STORIA
Il Rally Costa Smeralda è stato negli anni una delle gare di riferimento del panorama rallistico internazionale.
Voluto fortemente dal Principe Karim Aga Khan e dall’allora Presidente dell’ACI Sassari Marchese Don Franco di Suni come evento veicolo per promuovere la Costa Smeralda, fascino, bellezza, classe,mondanità e glamour erano tutti elementi distintivi dell’evento nei quali organizzatori, piloti, appassionati e sponsor riconoscevano il valore e l’importanza della gara.
La prima edizione si è svolta nell’Aprile del 1978 e nel 2018, in occasione dei 40 anni, la gara divenuta Rally Internazionale Storico ha ripreso ad emozionare. Qui è nata la storia dei rally e qui hanno vinto campioni del calibro di Verini, Toivonen, Kankkunen, Cerrato e Biasion, alcuni dei quali sono diventati successivamente Campioni del Mondo Molti di questi campioni saranno presenti all’edizione 2019 per riportare ai fasti di un tempo una gara così blasonata.
LOCATION
Porto Cervo, la Costa Smeralda, la Sardegna non hanno bisogno di tanti preamboli. La notorietà è tale da non necessitare di ulteriori presentazioni: siamo in uno dei posti più belli del mondo.
Il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda è pensato per essere attraente non solo per i suoi contenuti motoristici, tecnici e sportivi, ma anche per la sua splendida collocazione geografica e per il suo appeal.
Due giornate di gara accompagnate da una settimana di sport e di eventi: questo è il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda.